Una moda nata quasi per caso, oggi sono sempre più richiesti i meeting per pochi intimi da organizzare presso abitazioni cittadine private di prestigio, come attici, loft e open space. In genere la richiesta parte dagli alti vertici della società per le proprie riunioni interne o più spesso con i clienti, che desiderano abbandonare il classico hotel e cercare soluzioni più intime, personalizzate e calde. Certamente la richiesta ricade su ambienti ben puliti e curati, arredati con gusto e funzionalità, con una bella vista e facilmente cedibili, in quanto utilizzati spesso per questo scopo. E cosi nel 2016 abbiamo visto crescere vistosamente questo tipo di richiesta organizzando Friendly Meeting in tutta Italia e principalmente nelle città di Milano e Roma. Tra le varie soluzioni, una struttura che ci piace molto e che consigliamo sempre è un Loft in zona Bicocca, arredato e soprattutto illuminato da architetti molto sapienti. Un open space anche in verticale che lascia senza fiato e che permette di organizzare eventi di vario genere, tra i grandi divani accoglienti, la terrazza e una cucina dove si può posizionare uno chef a vista. Anche Roma offre tanto, anche se qui più che ex spazi industriali, troviamo soluzioni tra i tetti con viste mozzafiato sulle cupole capitoline. Una soluzione che a noi piace tanto è un Attichetto sull’Isola Tiberina, con vista fiume, cucina a vista per i cooking show, grandi divani, tavolo da biliardo e pianoforte bianco. La location è posizionata su dei sotterranei che meritano sempre una visita.
Non sempre siamo seguaci delle mode, ma in questo caso questo mood ci ha assolutamente conquistati e condivideremo volentieri con chi ne avesse necessità gli spazi fantastici scoperti nel cammino.