Team building online

Power Game

Ritrovarsi tutti insieme sul web

Power Game è uno di quei Team Building online che si svolgono direttamente sul web, senza scaricare app e senza accedere a zoom o altra piattaforma, ma collegandosi ad un link. Un luogo dove i giocatori si incontrano, un po’ come ritrovarsi in una piazzetta… virtuale.

I partecipanti, pur dividendosi in team, possono sempre vedersi tra di loro e in alcune occasioni anche ascoltarsi. Il capitano cambia in automatico ad ogni sfida, chissà che non escano nuovi Leader! Un Game Master li accoglie e li guida in sfide super divertenti, dinamiche, veloce e a tratti piacevolmente chiassose. Da qui il suo nome “Power Game”. 

Le sfide sono molto diverse tra loro e includono prove come: 

  1. Trivial. Un quiz composto di 7 domande
  2. Corrispondenze. Un gioco per vedere quanto conosciamo i nostri colleghi
  3. Buzzing. Una sfida di velocità dove tutti sentono tutti
  4. Pictionary. Una prova di creatività e coordinamento tra team
  5. Photoshoot. Una prova fotografica

Questa attività spinge le persone a:

  • Collaborare 
  • Tenere alto lo spirito di gruppo
  • Concorrere tutti insieme all’obiettivo
  • Rispettare gli avversari e i colleghi di altri team 
  • Conoscere inclinazioni e aspettative dei propri colleghi

Recap

Le informazioni più importanti per scegliere il format giusto

60 minuti
da 10 a 25
Web

Video

Un saggio del format

https://www.youtube.com/watch?v=0rcyX7a8hdU

Scegli il tuo debriefing!

Al fine di portare a casa una ricetta personalizzata, che vi aiuti a scoprire nuovi modi di approcciare al vostro lavoro e ai vostri colleghi, portandovi a risultati importanti e di successo, vi consigliamo di abbinare un Debriefing all’attività. I nostri Debriefing sono condotti dalla Scuola dei Facilitatori, diretta da Pino De Sario e hanno una durata di circa 60 minuti.

Debriefing per i team che lavorano in remoto

  • Lavoro in team – Agire su un piano produttivo, ma anche su quello relazionale
  • Comunicazione – Acquisire gli strumenti per la dialettica, il dialogo, l’ascolto, la negoziazione online
  • Emozioni online – Apprendere la gestione delle emozioni negative 
  • Benessere - Essere presenti mentalmente, attivi e collegati in squadra

Debriefing per i leader che lavorano in remoto

  • Acquisizione della metodologia della Facilitazione online in azienda.
  • Apprendimento-allenamento delle “4F”: Coordinare, Coinvolgere, Aiutare, Attivare
  • Prove di dualità, pensiero aperto che sa integrare, unire, per la convivenza organizzativa.
  • Lavori su di sé, le forme vitali del capo-facilitatore online

Sei interessato?

Chiedi informazioni