Power Game è uno di quei Team Building online che si svolgono direttamente sul web, senza scaricare app e senza accedere a zoom o altra piattaforma, ma collegandosi ad un link. Un luogo dove i giocatori si incontrano, un po’ come ritrovarsi in una piazzetta… virtuale.
I partecipanti, pur dividendosi in team, possono sempre vedersi tra di loro e in alcune occasioni anche ascoltarsi. Il capitano cambia in automatico ad ogni sfida, chissà che non escano nuovi Leader! Un Game Master li accoglie e li guida in sfide super divertenti, dinamiche, veloce e a tratti piacevolmente chiassose. Da qui il suo nome “Power Game”.
Le sfide sono molto diverse tra loro e includono prove come:
- Trivial. Un quiz composto di 7 domande
- Corrispondenze. Un gioco per vedere quanto conosciamo i nostri colleghi
- Buzzing. Una sfida di velocità dove tutti sentono tutti
- Pictionary. Una prova di creatività e coordinamento tra team
- Photoshoot. Una prova fotografica
Questa attività spinge le persone a:
- Collaborare
- Tenere alto lo spirito di gruppo
- Concorrere tutti insieme all’obiettivo
- Rispettare gli avversari e i colleghi di altri team
- Conoscere inclinazioni e aspettative dei propri colleghi