Team building
La Magia e la Mente
Se siete alla ricerca di un intrattenimento serale per una cena aziendale, che sia originale e veicoli un messaggio interessante, potete valutare questo format all’insegna della Magia…
quella che seppur eseguita live, sotto ai nostri occhi, lascia sempre a bocca aperta. Uno spettacolo piacevole e insolito, da guardare con attenzione, che spiazza anche le menti più razionali. Spesso non ci rendiamo conto di quante informazioni diamo agli altri, oppure di come la nostra mente non “veda” alcune cose molto ovvie.
Uno spettacolo da svolgere tra i tavoli durante una cena, tra una portata e l’altra per stupire gli ospiti con mazzi di carte che si sbriciolano, pensieri, nomi e loghi che compaiono sulle carte,
oggetti invisibili e un pizzico di gradevole comicità. Durante la serata il Mago gira tra i tavoli, coinvolgendo gli ospiti, prima a piccoli gruppi, per poi includere un numero sempre più folto di persone. La performance inizia con dei rompicapi, che ruotano intorno alla fisica e alla geometria, puntando a coinvolgere la parte logica della mente delle persone, che si scontrerà poi con la fantasia, attivata invece dalle illusioni, create attraverso degli oggetti di uso comune e una sapiente manipolazione.
Obiettivi:
- Vivere una bella serata con i colleghi
- Imparare a notare i piccoli dettagli
- Stare attenti alle illusioni della nostra mente
Recap
Le informazioni più importanti per scegliere il format giusto


Un intrattenimento serale originale per cene aziendali
L’illusione si basa sulla parte più irrazionale del nostro cervello e ci offre la possibilità di ritrovare la nostra parte primitiva e allo stesso tempo il ricordarci che la nostra mente non può controllare sempre tutto, anche lì dove sappiamo bene ci sia il “trucco”.
Alla fine della serata, in un tempo di circa dieci minuti, il Mago prende l’attenzione di tutti e spiega come le emozioni suscitate durante la serata siano state create da due elementi importanti: la sua innegabile capacità di muovere oggetti reali affinché appaiano irreali, ma, soprattutto la capacità degli ospiti di sognare, senza la quale non è possibile realizzare e vivere questo tipo di esperienza.
L’illusionismo è un alchimia tra chi propone il trucco e chi lo accetta liberamente e il risultato è magia.