Team building
In Cucina
I Team Building in cucina sono pensati per rafforzare lo spirito di squadra, in una competizione conviviale e costruttiva. Le squadre devono creare piatti di alto livello, mettendo alla prova la propria coesione, la capacità di comunicare, la collaborazione, la cooperazione e la leadership, il tutto in maniera molto divertente. La location può essere decisa di volta in volta, a seconda del numero degli invitati.
In tutti i Cooking Team Building i partecipanti vengono divisi in piccoli gruppi. Nella versione originaria, la competizione prevede la preparazione di un pranzo o una cena completi, dall’antipasto al dolce. Ogni team prepara una portata cercando di ottenere il massimo punteggio in tutte le categorie previste, tra cui anche la mis en place. Ma l’obiettivo in ogni caso è quello di sedersi a tavola tutti insieme e gustare il risultato finale, festeggiando l’intero team.
Obiettivi:
- Riuscire ad orientarsi in un nuovo ambiente di lavoro
- Organizzare una squadra di lavoro vincente
- Destreggiarsi con nuovi strumenti
- Imparare a lavorare sotto pressione
- Raggiungere l’obiettivo tra mille imprevisti
Recap
Le informazioni più importanti per scegliere il format giusto


Altri modi per cucinare in Team:
Cook & Wine
Una versione di Team Building in cucina molto bella è quella che unisce il piacere del buon cibo con quello del buon vino. Perfetto da svolgere in diverse cantine d’Italia, soprattutto nelle zone del Frascatano al centro Italia e in zona Franciacorta al Nord, prevede una sessione di “mani in pasta” e games a tema vino molto divertenti e utili. Si torna a casa con la consapevolezza che insieme si può fare davvero molto e anche in maniera piacevole e appassionata.
Street Food
Un Team building in cucina si, ma diverso. Una competizione colorata e creativa, dove i team dovranno preparare del cibo da “strada” dal panino, all’arrosticino, ai dolci, allestendo una bancarella di alto livello, proprio come nei campionati di street food.
Finger Food Factory
Finger Food Factory rappresenta l’arte, l’architettura creativa della cucina. I team dovranno realizzarli attraverso baratti, scambi, ricerche bendate e pacchi sorpresa. Dopo la premiazione e l’assaggio si prosegue con la cena degli chef.
Cake Star
In questo Team Building culinario, ogni team è una pasticceria, che dovrà avere un proprio nome e un proprio stile. Le creazioni vengono poi cotte in forno dai nostri chef.
Master Chef
In questo particolare Team Building in cucina, i concorrenti devono realizzare un piatto usando gli ingredienti trovati in una scatola, spesso con imprevisti e regole aggiuntive. I giudici saranno molto severi e la competizione accesa. In ogni caso nessuno viene eliminato, anche perché dovrà essere preparata la cena per tutti i presenti.
Pizza Challenge
Imparare a fare una pizza doc insieme ai dei mastri pizzaioli è un’esperienza interessante sia per gli stranieri che per i connazionali. Sarà certamente importante preparare una pizza molto buona, ma l’estetica e la creatività avranno la loro parte. Le pizze dovranno anche essere presentate e “raccontate”.
Team Building in cucina con le Erbe
Con questo Team Building i team scoprono il potere straordinario delle erbe officinali e il loro utilizzo in cucina. Si inizia dalla visita ad un orto straordinario, passando per il laboratorio, per poi andare in cucina e preparare il pranzo da degustare, immersi nel verde.