Team building online

Escape Room

Risolvere i problemi… anche a distanza

60 minuti per scappare da uno Studio che cela tantissime informazioni tra scaffali, cassetti e file di computer. 

Sarà compito dei Team coordinarsi al meglio per riuscire a trovare la soluzione per liberarsi e superare 3 livelli in 3 ambientazioni diverse. La stanza certo è virtuale, ma sorprende e coinvolge moltissimo le persone tra lucchetti da aprire, codici da trovare, agende e passaporti da spulciare, usb segrete e realtà aumentata. 

Per partecipare al Team Building digitale, basterà scaricare l’app sul proprio smartphone e collegarsi al link di zoom generato da noi. Il team potrà procedere nel gioco solo collaborando, grazie ad un’impostazione dell’app stessa.

Questa attività fa riflettere su quanto sia importante:

  • La connessione tra i team per ottenere risultati 
  • La collaborazione tra le persone 
  • La propensione al problem solving 
  • L’inclusione di tutti i membri del team
  • L’Implementazione del pensiero logico

Recap

Le informazioni più importanti per scegliere il format giusto

90 minuti
da 10 a 200
Zoom

Video

Un saggio del format

https://www.youtube.com/watch?v=I7Cj-0pxOOg

Scegli il tuo debriefing!

Al fine di portare a casa una ricetta personalizzata, che vi aiuti a scoprire nuovi modi di approcciare al vostro lavoro e ai vostri colleghi, portandovi a risultati importanti e di successo, vi consigliamo di abbinare un Debriefing all’attività. I nostri Debriefing sono condotti dalla Scuola dei Facilitatori, diretta da Pino De Sario e hanno una durata di circa 60 minuti.

Debriefing per i team che lavorano in remoto

  • Lavoro in team – Agire su un piano produttivo, ma anche su quello relazionale
  • Comunicazione – Acquisire gli strumenti per la dialettica, il dialogo, l’ascolto, la negoziazione online
  • Emozioni online – Apprendere la gestione delle emozioni negative 
  • Benessere - Essere presenti mentalmente, attivi e collegati in squadra

Debriefing per i leader che lavorano in remoto

  • Acquisizione della metodologia della Facilitazione online in azienda.
  • Apprendimento-allenamento delle “4F”: Coordinare, Coinvolgere, Aiutare, Attivare
  • Prove di dualità, pensiero aperto che sa integrare, unire, per la convivenza organizzativa.
  • Lavori su di sé, le forme vitali del capo-facilitatore online

Sei interessato?

Chiedi informazioni