Team Building Outdoor Roma

Roma è una città unica, ricca di storia, cultura e natura. L’ambientazione perfetta per un’esperienza di Team Building Outdoor, che combina divertimento e lavoro di squadra, in un ambiente stimolante e suggestivo.

Prima di passare alle attività, un paio di suggerimenti utili per un Team Building outdoor di successo:

  • Scegliere con cura la location. Va bene l’avventura ma le persone hanno bisogno di un buon caffè, di servizi, di assistenza e di riparo dal sole o dalle intemperie.
  • Scegliere attività che non richiedano abilità fisiche particolari, che potrebbero mettere a disagio alcuni dei partecipanti.
  • Coinvolgere del personale tecnico specializzato ed esperto perché tutto sia fatto in sicurezza.

Ecco alcune idee utili:

1. Caccia al Tesoro a Roma

Un’attività classica, ma sempre divertente ed efficace, per sviluppare la collaborazione e la comunicazione tra i membri del team. Si possono organizzare diverse tappe in giro per la città, in cui i partecipanti dovranno superare prove e rispondere a domande in team. Un’opzione ancora più interessante è quella di creare una Caccia al Tesoro personalizzata, con riferimenti al team e alla sua storia. Molto in voga anche la versione “Charity” dove vengono conquistati i pezzi delle biciclettine da regalare ad una Onlus.

2. Orienteering Urbano a Roma

Questa attività prevede l’uso di un iPad per un percorso a piedi attraverso i monumenti e le strade di Roma, tra video e foto challenge, prove originali e quiz sulla città e le sue leggende.  Il focus principale è sulla capacità di orientarsi e prendere decisioni come team. Interessante la versione personalizzata. Oltre alla classica City Explorer, sempre molto valida, ci sono delle novità interessanti come BlackOut con tanto di valigetta operativa e Operation Mindfall, dove i partecipanti hanno il compito di salvare il mondo.

3. Giochi senza Frontiere a Roma

Roma è una città che offre tanti spazi verdi, privati e pubblici, e ampie spiagge ed è facile organizzare dei games dinamici, all’aperto e non particolarmente complessi,  adatti a tutti i partecipanti. Vengono anche definiti Connecting People, perché creano connessioni importanti su temi come la fiducia, la creatività, la comunicazione e la collaborazione.

4. Team Building eco sostenibili a Roma

Un’attività green per eccellenza, divertente e coinvolgente è la intramontabile Carton Boat. I partecipanti devono progettare e costruire delle imbarcazioni utilizzando materiale riciclato, con tempo e risorse limitate. Una bella sfida che si conclude con una Regata green, da svolgere in totale sicurezza in una piscina o al lago o anche al mare.  Molto carina anche la versione a terra, il Green Cars, con la costruzione di piccole auto a spinta umana.

5. Attività di Avventura a Roma

Per aumentare l’adrenalina e fare sì che i partecipanti siano impegnati fisicamente, si può optare per il Boot Camp, da svolgere in pineta tra prove in altezza, laser game, orienteering, archery tag, labirinti e tiro con arco. Interessante poi organizzare un pranzo nella natura.

6. Team Building Cucina Outdoor Roma

Una bella novità sono le sessioni di Cooking Team Building da poter fare anche all’aperto, come ad esempio presso le Cantine dei Castelli Romani o nelle terrazze romane. Un’attività conviviale e leggera che veicola al meglio i concetti di collaborazione, condivisione degli obiettivi e dei risultati e gestione delle risorse.

In sintesi, Roma offre molte opportunità per un’esperienza di Team Building Outdoor, che può essere adattata alle esigenze specifiche del team. Il lavoro di squadra, la comunicazione efficace e la capacità di adattarsi sono solo alcuni delle competenze che possono essere sviluppate nel contesto di un’esperienza divertente e stimolante all’aria aperta.

Sei interessato?

Oltre agli articoli pubblicati qui, abbiamo tantissimi altri contenuti e aggiornamenti sui nostri social, seguici per non perdere nessuna news ed essere sempre aggiornato sulle ultime novità!

oppure, se preferisci, abbiamo anche FacebookInstagram