Team Building online… da fare “in casa”

Le attività di Team Building nascono come esperienze da vivere live, a contatto diretto con colleghi e trainers, è innegabile, ma lo sforzo di Game Master e Ideatori di Format esperienziali, di fronte alla pandemia è stato davvero notevole e sorprendente. Esistono oggi tante idee di Team Building Online realizzati con App di diverso genere, artisti e attori e Coach che dal vivo mettono alla prova i team con risultati eccellenti. Vedi qui

Ma che fare se al momento non abbiamo fondi per organizzare un Team Building Online con una società specializzata?
Cosa fare se i membri del team mostrano cenni di stanchezza o solitudine da Smart Working e c’è bisogno di lanciare un segnale positivo?

Perché organizzare un Team Building online

Diversi nostri clienti ci hanno rivelato che in alcuni casi sta diventando davvero difficile mantenere alto il senso di appartenenza e soprattutto il livello di impegno nel lavoro da remoto. E a rimetterci è il Team Manager che fa fatica a tenere alta la produttività. Ed è qui che entra in gioco il Team Building Online… self-made!

Come organizzare un Team Building online

Alzare virtualmente il morale del gruppo con una vera e propria attività di Team Building online può apparire un compito difficile se fatto da soli. E in effetti non siamo qui a dirvi che non è vero, ma in alternativa si possono organizzare dei Giochi di Team online, semplici ma che già dopo 2 o 3 sessioni migliorano il morale della squadra e il loro senso di appartenenza, che è essenziale per la produttività complessiva del team.

Al fine di aiutarvi,  abbiamo messo insieme un elenco di esercizi e giochi di team building online da provare. Qualsiasi attività, anche la più semplice, può diventare un ottimo modo per regalare un momento piacevole e aggregante al team. Considerate che il primo approccio è sempre piuttosto freddo e apparentemente poco gradito, ma già al secondo invito vedrete dei grandi cambiamenti!

Team Building online – alcune idee:

Remote Work Station. Questa piccola sfida prevede che ognuno, collegato su una videochat, mostri la propria postazione di lavoro remoto. Questo gioco, ispirato dal team di Help Scout, è un modo divertente per dare un’occhiata agli spazi di lavoro dei compagni di squadra. Ognuno voterà poi lo spazio di lavoro più efficiente o il più creativo e il vincitore potrebbe addirittura ricevere un premio, un diploma o dei privilegi, da decidere.

Bingo. Partendo da una semplice cartella del Bingo, personalizzatela con delle frasi o dei fatti ricorrenti nel vostro lavoro. Un moderatore scelto per l’occasione, o magari tutti a rotazione durante il gioco,  provvederà a leggere in maniera simpatica tutte le frasi. Chi ha sentito una determinata frase nella propria settimana di lavoro o  ha vissuto un determinato fatto, cancella la casella sulla propria cartella. E’ carino prevedere a un piccolo un premio per il vincitore (es. un credito su qualche sito o similare).

Happy Hour. E’ uno dei team building online più divertenti che abbiamo fatto con il nostro team. È un’opportunità a costo zero per dei colleghi di “incontrarsi”al di fuori del lavoro, da remoto e promuovere una relazione più profonda e informale.  Si può anche organizzare una degustazione di vino virtuale, in cui i partecipanti portano un bicchiere di vino e dove ognuno spiega cosa ha portato.  I partecipanti in realtà possono portare qualsiasi bevanda oltre al vino (tè, tisane particolari o altro). La cosa importante è raccontare ciò che hanno portato in un’atmosfera rilassata.

Masterchef. Invitate i vostri colleghi a fare un self-tape mentre preparano il loro piatto preferito, oppure un’insalata insolita. Avranno una settimana di tempo per mandare i video, che verranno poi “mandati in onda” nella pausa di una sessione di lavoro. Molto carino creare e inserire, per chi lo sa fare, una sigla prima di ogni video. Questa iniziativa riscuote sempre tanto successo e crea una bella atmosfera.

Sito Web. Quando è stata l’ultima volta che i membri del Team hanno visitato con attenzione il sito dell’azienda per cui lavorano? Scegliete pagine, informazioni e dati dal sito aziendale, come anche ad esempio la storia, le date, i numeri e invitate i team a rispondere. Sarà interessante.

Cosa faccio. Ogni partecipante ha a disposizione pochi minuti per raccontare di cosa si sta occupando in quel momento, quale è la sua difficoltà maggiore, sia professionale che personale, il suo desiderio più importante e se lo ha anche un suggerimento per tutto il team o una richiesta di aiuto.  Si può preparare nei giorni precedenti l’incontro online e si può invitare la persona a chiudere l’intervento con un immagine o un video dal web.

Cosi ad esempio il Social Media racconterà la sua esperienza con le sue esigenze, mentre il Web Designer ne racconterà probabilmente un’altra.  Avremo cosi un’idea più precisa di cosa fanno gli altri, conoscendoli e apprezzandoli maggiormente, magari li potremo aiutare o anche solo scoprire che altri hanno le stesse nostre esigenze.


FAQ: Team Building online


Cosa è un Team Building virtuale?

Un Team Building virtuale è un‘attività che si svolge online e ha l’obiettivo di creare o rafforzare le relazioni tra i membri di un team di lavoro da remoto. Ci si concentra soprattutto sulla comunicazione efficace e la collaborazione, mettendo un accento particolare sulla fiducia e sull’inclusione, che sono concetti che online rivestono un importanza notevole.

Perché il Team Building online è importante?

Il lavoro da remoto può in alcuni casi diventare troppo solitario e improduttivo. Un’attività di team building, anche online regala energia positiva. Investire tempo e risorse economiche per i Team Building virtuali porta con certezza team più creativi, comunicativi e produttivi, creando un grande vantaggio rispetto alle aziende che non lo fanno.

Quali sono i benefici di un Team Building online?

  • Migliora la collaborazione tra i team
  • Affina la comunicazione tra i team
  • Aumenta il grado di soddisfazione dei lavoratori
  • Aumenta la produzione in maniera misurabile
  • Mantiene vivo lo spirito di gruppo
  • Tiene alta la reputation dell’azienda
  • Migliora i rapporti tra i manager e i riporti diretti

…e molto altro!

Cosa sono i Team Games online?

I Team Games Online sono giochi semplici studiati e strutturati per coinvolgere i team di lavoro in maniera piacevole, alzando il morale e aumentando la connessione tra le persone. Possono essere fatti in casa anche senza il supporto di un’agenzia. Hanno una durata molto breve e possono essere inseriti in un meeting online senza problemi. Con piccoli budget si possono coinvolgere agenzie specializzate.

Come rendere divertente un Team Building online?

Se decidete di organizzare un Team Building Online senza il supporto di un’agenzia specializzata,
sarà meglio optare per qualcosa di semplice, breve e ironico. Niente sfide difficili o troppo tecnologiche.

Come alzare il morale di un Team in remoto?

Principalmente occorre una grande Leadership, questo è innegabile, ma l’abitudine di coinvolgere il team in attività ludiche online può aiutare moltissimo.

Come mantenere alto l’engagement di un Team in remoto?

Per tenere alto l’engagement di un Team in remoto, le regole sono le stesse di quando siamo in ufficio, solo che molte cose non avvengono più automaticamente e questo non è poco! Occorrerà stare di più al telefono, chiedere maggiormente informazioni sullo stato d’animo delle persone, organizzare Team Building Online e invitare i colleghi a sentirsi tra loro senza per forza dover parlare di lavoro, stando attenti ad includere i più riservati. Tutto questo aiuto moltissimo a tenere salde le relazioni e il coinvolgimento nel lavoro.

Come creare e mantenere legami con un Team in remoto?

Bisogna ricordare sempre la regola del QTT (Quality Team Time). Sarà importante parlare di lavoro, ma non possiamo dimenticare che le persone hanno una vita privata, degli interessi, delle passioni e dovremo dare spazio anche a queste, magari attraverso un Team Building online. Sarà più facile e piacevole per le persone lavorare insieme, sapendo magari di avere degli interessi comuni o apprezzando maggiormente una persona semplicemente perché ama gli animali o aiutandola sapendo che è sola.

Sei interessato?

Oltre agli articoli pubblicati qui, abbiamo tantissimi altri contenuti e aggiornamenti sui nostri social, seguici per non perdere nessuna news ed essere sempre aggiornato sulle ultime novità!

oppure, se preferisci, abbiamo anche FacebookInstagram