L’obiettivo principale dei Team Building Social e Green è quello di promuovere una cultura d’impresa responsabile e rispettosa dell’ambiente e delle persone, che contribuisca al contempo al benessere dei dipendenti e alla sostenibilità del business.
Il team building social e green puntano inoltre sulla creazione di un ambiente di lavoro collaborativo, sostenibile ed etico che incoraggi l’impegno dei dipendenti, la creatività e lo sviluppo di relazioni positive anche all’interno del team.
Un’importante particolarità di questo tipo di team building è l’attenzione rivolta agli aspetti sociali e ambientali, puntando all’adozione di pratiche aziendali eco-sostenibili e favorendo la partecipazione a attività di volontariato e di supporto alla comunità.
Per raggiungere questi obiettivi, sono necessari diversi strumenti e attività, tra cui:
- Puntare ad attività di team building che aiutino i dipendenti a comprendere l’importanza dell’etica aziendale, della responsabilità sociale e dell’ambientalismo, e che li motivino ad adottare pratiche di gestione sostenibile;
- Affiancare al team building delle communication strategies che comunichino chiaramente le politiche e le azioni adottate dall’azienda in termini di sviluppo sostenibile, per coinvolgere i dipendenti e accrescere il senso di appartenenza alla comunità aziendale;
- Introdurre programmi dedicati a promuovere il volontariato e il supporto alla comunità, per permettere ai dipendenti di fare la differenza anche al di fuori dell’ambiente lavorativo.
I principali Team Building Green:
ACTION PAINTING
I team progettano e dipingono dei quadri o un quadro singolo utilizzando colori e materiale da riciclo, per ricordare che il riuso può aiutare l’ambiente in maniera sostanziale.
SOUND BUILDING
I team diventano una vera e propria orchestra creando gli strumenti molto originali e funzionali con materiale riciclato, con l’aiuto dei nostri percussionisti.
CARTON BOAT
I team progettano e creano delle imbarcazioni utilizzando cartone e altri materiali da riciclo per poi affrontare la regata finale.
CAR RACE
I team progettano e creano delle piccole auto con materiale di scarto, per poi affrontare la Race finale a spinta umana.
UN GIORNO IN FATTORIA
I partecipanti trascorrono una giornata in una vera fattoria per portare avanti i lavori necessari per tornare alle origini, al rispetto della natura e dei suoi tempi e alla filosofia del non-spreco.
I principali Team Building Social:
CHARITY TREASURE HUNT & BIKES FOR CHILDREN
I team superano le sfide della City Explorer, fattibile in centro città o in azienda per guadagnare i pezzi virtuali delle biciclette, che poi verranno montate con i pezzi veri per regalarle ai bambini della Onlus.
CHARITY BOX
I team conquistano del cibo non deperibile attraverso dei games, per poi inscatolare tutto, scrivere un messaggio e spedire il tutto a chi ne ha bisogno.
UNA CASETTA PER UN SORRISO
I team montano e dipingono delle casette in cartone creando un bel regalo per i bambini delle Onlus e portando un messaggio di sostegno e speranza.
In sintesi, il team building green e social prevedono un approccio integrato che si focalizza sia sulla creazione di un ambiente di lavoro positivo e collaborativo, sia sulla promozione di una cultura aziendale responsabile e sostenibile.
Le aziende che adottano questo tipo di approccio non solo si distinguono per la loro attenzione ai valori sociali e ambientali, ma riescono a creare un ambiente di lavoro appagante e stimolante che valorizza i dipendenti e li motiva a contribuire alla realizzazione degli obiettivi aziendali.