Team Building a Firenze

Avete in mente di organizzare un evento a Firenze e volete inserire nel programma un’attività di Team Building?
Attraverso un’esperienza di questo tipo, il team avrà modo di rinforzare lo spirito di gruppo, migliorare la comunicazione tra gli individui e aumentare il senso di appartenenza e imparare a lavorare divertendosi. Firenze è una città ricca di spunti per diverse tipologie di Team Building, da scegliere in base alla stagione e alla location e al numero di partecipanti. Saremo a vostra disposizione per scegliere l’idea più adatta.

Intanto qui di seguito potrete trovare qualche spunto utile: 


Scoprire la città con iPad

Un Team Building divertente che offre l’opportunità ai partecipanti di scoprire Firenze in maniera originale, visitando le aree di maggior interesse culturale e artistico,  attraverso attività divertenti che coinvolgono in maniera ludica tutti i partecipanti. Tramite un’App di facile utilizzo potrete scoprire la città attraverso una Caccia al Tesoro, una Spy Story, una Food & Wine Experience e molto altro!

Andrete alla scoperta della storia, dell’arte, delle tradizioni culinarie, delle tendenze fashion della moda e di molto altro ancora.
Il team inoltre avrà modo di mettersi alla prova, in quanto il gioco non presenta itinerari prestabiliti ma saranno i partecipanti stessi a doverlo creare. 

Obiettivi del Team Building: 

  • Migliorare la propria comunicazione interma in situazioni di stress e di tempo stretto
  • Aumentare la coesione e il modo in cui prende decisioni
  • Gestire la competizione 


Girare un film

Firenze è uno scenario perfetto per girare degli Spot che raccontino l’azienda, il lavoro dei team, i successi, i plus, lo stile della comunicazione. E quando tutto è pronto, dopo cena, si può organizzare una straordinaria Notte degli Oscar in una delle tante location splendide della città. 

Il gruppo viene diviso in troupe e ogni troupe dovrà creare il proprio spot aziendale con l’aiuto di tecniche creative intuitive e in base a un tema deciso a priori. La troupe dovrà essere composta da attori, registi, scenografi, truccatori, segretari di produzione. La parte tecnica di realizzazione è affidata a professionisti del settore. 

Obiettivi del Team Building:

  • Ritagliarsi il proprio ruolo nel team in maniera autonoma ed efficace
  • Trovare una comunicazione comune ed efficace
  • Sfruttare al meglio le risorse e il tempo


Cucinare in location uniche

I Team Building ai fornelli vengono proposti in tutte le città del mondo, eppure Firenze riesce sempre a stupire, offrendo soluzioni davvero uniche e originali. Si può ad esempio imparare a cucinare i piatti locali fiorentini in una delle Serre più antiche della Toscana, situate al centro della città, tra piante e ferro battuto di grande fascino. Oppure se il gruppo è piccolo. si può decidere di fare un Team Cooking presso un Mulino appena fuori città, tra degustazioni di vino e formaggi o ancora in Ville splendide. 

Cucinare, oltre che a divertire, insegna al team la cooperazione e la condivisione del risultato al di là della giusta e naturale competizione.

Obiettivi del Team Building:

  • Gestire la competizione in modo sano
  • Lavorare allo stesso obiettivo in modi diversi
  • Creare strategie di team superando l’individualismo


Tableau Vivant

I Team devono ricreare le opere d’arte più famose di Firenze, ricreandone pose e costumi, diventando essi stessi i personaggi dei quadri. Per fare questo gli Ice Breaking iniziali saranno a tema teatrale, per entrare meglio nella parte e nell’atmosfera dell’opera.
Viene premiata la cura con la quale la riproduzione viene effettuata. Per questo verrà messo a disposizione dei team della costumeria, degli oggetti scenografici e il supporto di professionisti del settore e di uno studio fotografico.

Un’esperienza di Team Building originale e sfidante che metterà alla prova il Team.

Obiettivi del Team Building:

  • Dare importanza alla cura del dettaglio
  • Dare voce a tutti gli elementi del team
  • Sfruttare al massimo le risorse a disposizione


Creare un oggetto in pelle

Firenze è una città con una tradizione molto antica nella lavorazione artistica del pellame. Le tradizioni antiche sono sempre affascinanti e vanno protette e tramandate. Con questo Team Building non potremo fare questo, ma per il Team sarà possibile immergersi in un lavoro artigianale e manuale di grande fascino, creando una serie di oggetti personalizzati. Il team potrà lavorare insieme e aiutarsi a vicenda superare le difficoltà del nuovo task arrivando poi ad un risultato concreto e tangibile con grande soddisfazione. In questo caso i nostri Game Master vengono affiancati da dei Maestri della Pelle per aiutare nel lavoro.

Obiettivi del Team Building:

  • Affrontare le situazioni nuove
  • Prendere le decisioni in merito all’obiettivo finale
  • Gestire tempo e risorse limitate ottenendo il massimo risultato


Debriefing a la carte

Tutti i nostri Team Building sono abbinabili ad un Debriefing, che potete scegliere in autonomia dal nostro nuovo menù a la carte. Il Debriefing dura da 1 a 4 ore, è condotto dai nostri Formatori Esperienziali e permette di portare a casa un risultato concreto e utile per migliorare le performance dei Team. 

Obiettivi del Debriefing:

  • Analizzare in maniera piacevole i risultati del Team Building
  • Lavorare su degli argomenti specifici
  • Portare a casa un risultato concreto in termini di produttività del team

Se hai bisogno di un consiglio per selezionare l’idea giusta,

la location più adatta e il formatore locale contattaci

saremo a vostra disposizione.

Sei interessato?

Oltre agli articoli pubblicati qui, abbiamo tantissimi altri contenuti e aggiornamenti sui nostri social, seguici per non perdere nessuna news ed essere sempre aggiornato sulle ultime novità!

oppure, se preferisci, abbiamo anche FacebookInstagram