Il Parco dell’Energia Rinnovabile è situato tra Todi e Amelia, ad un’altitudine di 575 metri. Il PeR sorge in un’area rurale integra, lontano da insediamenti industriali o agricoli poco ecologici. A fare del PeR un luogo speciale, d’interesse Comunitario, intervengono l’ottima qualità della vita, la bassissima densità di popolazione, il contatto con la natura, la lontananza da zone inquinate, l’elevato pregio faunistico e botanico e la vicinanza a un bosco di ben 6.000 ettari.
La location è basata su concetti green come: evitare sprechi di ogni genere, utilizzare fonti di energia alternative, riciclo e riuso, utilizzare bene l’acqua. Una location che pone al centro di tutto il suo rapporto con la natura circostante, con il vento, i corsi d’acqua, il sole e le condizioni meteorologiche.
Per fare questo occorre molto lavoro, ma soprattutto il pensare diverso e la propensione a ragionare in maniera creativa e produttiva. Interessante il percorso di vita del fondatore, che fornisce un esempio davvero notevole su come si possono affrontare le cose e il lavoro in team.