Il Team Building tra i fornelli non passa mai di moda e regala sempre grandissime soddisfazioni. I team si divertono, si sfidano in modo piacevole e i colleghi si avvicinano l’un l’altro in maniera naturale. Il Cooking Team Building permette, più di altre attività, di studiare e creare opportunità e versioni sempre nuove e curiose. Il 2016 ha visto nascere tantissime varianti sorprendenti e stuzzicanti realizzate in tutta Italia: dal Finger Food in stile milanese, allo Sweet Time con la gara di biscotti e qualche rivisitazione sul classico Total Menù. Per chi è venuto da altri paesi non sono mancate le sfide a base di Pasta e Pizza nei posti più tipici del nostro paese. Molto carino anche il Country Party realizzato nelle campagne più belle d’Italia, dalle bellissime fattorie Toscane a quelle della Franciacorta. Tra pietanze locali e abbinamenti di vino, si prepara la festa per serate che rimangono nel cuore. Un modo leggero ed efficace per alimentare lo spirito di gruppo, unire il team e rafforzare il senso di appartenenza. Il 2017 non è da meno ed è foriero di altre novità: tra le nuove sfide ci sarà il Picnic Party proposto in collaborazione con le strutture che si trovano nei parchi più importanti delle città, il Visual Food, dove la creatività fa da padrona e il fantastico Street Food, dove i team devono preparare delle vere e proprie bancarelle con il tipico cibo che troviamo in occasione delle sagre… In tutte le stagioni insomma le sfide non si fermano e si può proprio dire che ce ne sia… per tutti i gusti!!!
Per quanto riguarda le Location utilizziamo Scuole di Cucina, Mercati Generali, Supermercati, Ville e Castelli, Cantine, Battelli, Attici privati panoramici, Loft industriali in centro città e Fattorie e Cascine in piena campagna. Non manca davvero niente per assicurare originalità e divertimento.