Il Team Building ai tempi del Covid 19 si realizza soprattutto online, ma dopo mesi di pausa, riprendono finalmente anche le attività di Team Building live che, come tutto il resto, dovrà essere svolto in sicurezza.
Così, mentre i Team Building da remoto riscuotono i primi successi importanti, al contempo si lavora anche ai Team Building dal vivo, con formule Post Covid che aderiscono a tutte le misure previste per il contenimento e il contrasto del contagio. Oltre alle misure di sicurezza di base, comuni a tutte le attività, per ogni Team Building abbiamo studiato e messo in atto un piano ben preciso, in modo che non vengano intaccati divertimento, costi ed efficienza.
Il Team Building post Covid è un Team Building che va svolto in assoluta sicurezza. Questo vuol dire che non sarà possibile organizzare tutte le attività del nostro catalogo, ma solo quelle che riescono a garantire il rispetto delle norme.
Alcuni esempi di Team Building live in sicurezza:
DRUMMING. Nel Team Building Musicale in versione anti Covid, gli strumenti vengono sanificati prima e dopo l’uso e viene eliminato lo scambio degli stessi tra le persone. Saranno prediletti spazi all’aperto o comunque che garantiscano le giuste distanze.
PAINTING. Nel Team Building Painting anti Covid, ogni partecipante dipinge il proprio tassello, che andrà poi a far parte di un’opera d’arte gigante. Un po’ quello che abbiamo sempre fatto nel nostro Pixel Painting, ma con la differenza che oggi più che mai il concetto dell’unione dei tasselli diventa ancora più importante.
IPAD TREASURE HUNT. Anche in questa prima fase di ripresa si possono riscoprire le nostre città attraverso l’iPad Treasure Hunt. La differenza è che invece di giocare utilizzando un unico iPad per team, ogni partecipante potrà utilizzare il proprio telefono cellulare. Il nostro software farà in modo che il team sia portato a giocare comunque collaborando, ad esempio facendo in modo che solo il Team Leader possa inserire le risposte o scattare le foto.
Questa è un ottima soluzione non solo come Team Building, ma anche per i gruppi stranieri che vogliono scoprire le nostre città giocando anche nell’era post Covid.
MASTER CHEF. Anche i Team Building in cucina hanno ritrovato il loro spazio. Con le dovute precauzioni infatti siamo tornati ad riorganizzare la nostra Mistery Box session, che aveva spopolato all’inizio dell’anno in occasione dei Kick Off meeting di diverse aziende.
Intrattenimento Serale:
- Power Quiz con il televoto
- Spettacolo di Improvvisazione Teatrale
- “La Magia e la Mente”
Come si organizza un Team Building in sicurezza:
Oltre alle misure specifiche applicate per ogni team building, ovviamente saranno altrettanto importanti le regole di base che verranno modificate con il modificarsi dei decreti governativi o in base alla regione ospitante.
Staff e fornitori
Lo staff che si occupa dei Team Building, come game master, formatori e artisti, viene continuamente formato sui comportamenti specifici da seguire, tra cui le norme igieniche, le distanze e la sanificazione dei materiali. I fornitori vengono selezionati e scelti solo se aderenti a tali norme.
Modulistica
Ai partecipanti, nei giorni precedenti l’evento, viene inviata una dichiarazione con cui attestano di non aver avuto contatti negli ultimi 14 gg con persone positive al COVID19, dichiarazione che dovrà essere presentata all’accoglienza già compilata e firmata.
Sanificazioni
Tutti i materiali utilizzati nelle attività vengono sanificati all’inizio e al termine dell’attività.
Distanze di sicurezza
Tutte le attività vengono svolte nel rispetto della distanza di sicurezza. Per far rispettare l’obbligo del distanziamento sarà previsto dello staff di controllo e un apposita segnaletica.
Dispositivi di sicurezza
Nell’area dell’attività saranno presenti detergenti disinfettanti, tutti dovranno indossare le mascherine chirurgiche e ove necessario camici o tute, a seconda dell’attività.
Location
Le location scelte per il Team Building dovranno rispettare tutte le prescrizioni del caso, tra cui la sanificazione degli arredi e delle attrezzature presenti nella location, la ventilazione regolare degli ambienti, l’igienizzazione dopo gli allestimenti, la dislocazione in vari punti della struttura di dispenser contenenti detergenti per la pulizia delle mani, l’esposizione della cartellonistica con le norme da seguire.
Scelta spazi
Verranno prediletti ove possibile spazi all’aperto, oppure al chiuso, ma ben ventilati e con dimensione consone al distanziamento di sicurezza.