In questi giorni il lavoro per molti di noi si svolge in modalità di Smart Working, con una serie di Videochat quotidiane che talvolta ci fanno quasi odiare un mezzo che invece ci sta salvando la vita lavorativa.
In questo spazio vogliamo perciò indicarvi alcune attività semplici e divertenti che potrebbero esservi utili in diverse occasioni di lavoro da remoto.
Potrebbero essere utilizzate ad esempio dai moderatori per avviare una situazione in cui i partecipanti si conoscono poco o che magari non sono abituati alle videoconferenze. Oppure si può decidere di organizzare un’ora a settimana di svago per il team, magari sempre nello stesso giorno della settimana. Certamente uno dei nostri Game Master sarebbe prezioso anche in questi casi, ma le semplici ricette qui di seguito, potrete anche voi organizzare una sessione di gioco energizzante e sicuramente apprezzata.
Alcune idee:
LA TUA STORIA
Ricorda che la tua scrivania racconta la tua storia: un vantaggio delle conference call riguarda il fatto che gran parte del luogo in cui lavori può essere vista e questo vale anche per gli altri. Per aiutare i membri del team a conoscersi meglio si può invitare a raccontare parte della propria storia partendo da un elemento d’arredo dell’ambiente o da un accessorio. Un’altra attività vede in primo piano gli oggetti sulla scrivania. Perché non chiedere ai membri del team quale porterebbero su un’isola deserta?
VERITA’ E BUGIA
Due verità e una bugia: gioco molto popolare per via della striscia televisiva di Fallon, consiste nel leggere ad alta voce tre frasi sulla propria persona, una delle quali falsa. Questa attività risulta molto efficace sia live, sia in remoto.
IL CURRICULUM
Riassumi il tuo cv in un minuto: tutto diventa più interessante quando c’è un limite di tempo. Questo vale anche nelle attività di team building. Un consiglio per chi lavora in remoto consiste nel far provare i membri del team che si stanno conoscendo a riassumere il proprio curriculum vitae in 60 secondi massimo. In tal modo si mettono in primo piano contenuti chiari e si aiuta chi lavora in un determinato gruppo ad affrontare meglio contesti, per esempio quello televisivo, in cui il rispetto dei tempi è fondamentale.
CREA UNA STORIA
Un gioco per stimolare la fantasia e la creatività, dove i team potranno dar vita a delle vere e proprie opere letterarie. Il gioco consiste nel creare una storia a partire da una frase: ad ogni turno, ogni partecipante al gioco dovrà aggiungere qualcosa alla frase precedente, introducendo nuovi personaggi, azioni e luoghi, creando nuovi intrecci narrativi. Tutti i gruppi che parteciperanno alla sfida, inizieranno a creare la propria storia a partire da una stessa frase. Il nostro consiglio è che ogni persona aggiunga al massimo 3 parole. Una volta terminati i racconti, questi verranno sottoposti ad una giuria), la quale sceglierà la storia vincente.