Il Team Building da solo non basta a portare cambiamento. L’Esperienza senza riflessione è un processo parziale e questo oramai lo sanno quasi tutte le aziende. Ma come raccogliere i frutti di un’esperienza di Team Building in maniera efficace e innovativa, senza perdere quel brio piacevole e benefico che l’attività regala?
Cosa cos’è il Debriefing
Il Debirefing è una riflessione finale su tutto ciò che è accaduto, di bene e di male, durante un’attività esperienziale o Team Building. Considerare retrospettivamente ciò che è stato fatto. Trovare le motivazioni per azioni che non erano state richieste esplicitamente dal briefing, ma che era necessario eseguire. Il concetto è chiaro, ma il modo per renderlo uno strumento efficace spesso no, almeno questo è emerso da diversi debriefing vissuti da noi stessi in qualità di partecipanti.
Un Debriefing
per ogni occasione
Abbiamo deciso così di metterci a tavolino con i nostri Formatori, per riflettere sugli eventi che avevano portato grandi risultati in azienda in termini di produzione e clima in ufficio. Tutti avevano in comune un bel Team Building e un Debriefing potentissimo e adatto all’occasione.
Un’ampia scelta
Negli anni abbiamo raffinato la fase di Debriefing, fino ad arrivare ad un vero e proprio “menù” dove certamente ognuno può trovare quello più adatto.
Debriefing Light
Lo scopo di questo Debriefing è quello di valorizzare e celebrare i punti di forza del Team e dei suoi componenti dopo l’attività esperienziale. Attraverso domande divertenti briose e un po’ spiazzanti i partecipanti rifletteranno sugli aspetti positivi dell’esperienza! Adatta a team building incentive, il cui scopo principale è quello di motivare e puntare i riflettori sui soli punti di forza del team, eludendo eventuali punti di caduta!
Debriefing
“La gatta da pelare”
Forse il più ambizioso tra tutti i debriefing punta al feedback reciproco. Guidati dal trainer i partecipanti approfitteranno dell’occasione per scambiare feedback reciproci evidenziando comportamenti costruttivi e migliorabili di se stessi e dei colleghi.
Adatto ai team che vogliono mettersi in gioco a tutto tondo!
Debriefing dei Cappelli
Liberamente ispirato alla tecnica di Edoardo De Bono questo debriefing aspira a una riflessione completa sul team building utilizzando vari “stili di pensiero”. Ogni cappello ha un colore diverso e con ogni cappello guardiamo all’esperienza conclusa con occhi diversi: emotivi, oggettivi, positivi, negativi, creativi… Adatto ai Team che intendono sviscerare, esplorare, apprendere a tutto tondo dall’evento!
Debriefing Creativo
Con l’uso delle arti espressive i partecipanti esprimeranno il loro vissuto nella attività attraverso collage, foto, scenette… Un Team Building nel Team Building. Adatto ai gruppi che non vogliono smettere di giocare!
Debriefing
“Che ci faccio?”
Spesso al termine di una esperienza di Team building questa è la domanda! Questo debriefing intende fornire le risposte e far in modo che la domanda non insorga! Diviso in tre fasi prevede osservazione, generalizzazione e contestualizzazione. I partecipanti dopo aver ripercorso l’esperienza elaboreranno delle massime o slogan di apprendimento e troveranno innumerevoli esempi applicativi nella realtà lavorativa.
Questo debriefing è adatto ai gruppi pratici, concreti che vogliono una decisa e ordinata messa a terra dell’esperienza ludica!