I nostri Team building online (con debriefing)
Il Team Building online è efficace?
Il lavoro da remoto può in alcuni casi diventare troppo solitario e improduttivo. Alcune persone non riescono ad emergere nelle riunioni online, spesso per questioni caratteriali. Altri perdono verve nella vendita o nella creatività.
Un’attività di Team Building, anche online, regala energia positiva e nuovi stimoli. Investire tempo e risorse economiche per i Team Building online porta con certezza a team più creativi, comunicativi e produttivi, creando un grande vantaggio rispetto alle aziende che non lo fanno.
I benefici del Team Building online
Oltre ad essere dei validi strumenti per ritrovare la quotidianità e rinforzare lo spirito di gruppo all’interno di un’azienda, i Team Building Online portano dei benefici ulteriori, tra cui:
Aiuta a sentirsi parte di un gruppo nonostante il lavoro da remoto
Migliora la collaborazione e la comunicazione tra i team
Aumenta la produzione in maniera misurabile
Mantiene vivo
lo spirito di gruppo
Tiene alta la reputation dell’azienda
Migliora I rapporti tra i manager e i riporti diretti
Aiuta ad includere anche le persone più introverse
…e molto altro!
Domande frequenti
Hai dubbi riguardi i Team Building online?
Ecco un elenco di domande frequenti che potrebbero aiutarti.
Se invece non trovi quello di cui hai bisogno, puoi sempre scriverci una mail!
Cosa serve per partecipare ad un Team Building online?
Per partecipare ad un Team Building occorre sempre una connessione online. Poi, a seconda del format scelto, serviranno un computer o un cellulare.
Chi gestisce la sessione?
Ciascuna sessione di Team Building è sempre gestita da un nostro Game Master, che presenta e segue l’attività, affiancato costantemente da regia e tecnici di gioco.
Quale piattaforma web si utilizza?
Nonostante le piattaforme di teleconferenza siano molteplici, la più diffusa per i Team Building Online è Zoom.
Quanto durano le attività?
La durata di un’attività dipende dall’attività stessa, e può andare da 30 minuti a 2 ore, a cui bisogna aggiungere l’eventuale tempo occupato dal briefing.
Quante persone possono partecipare?
Ciascun format ha il suo numero minimo e massimo di partecipanti, che, solitamente, varia, tra 10 e 200. Generalmente, ciascun gruppo e diviso in team da 5, 6 o 7 persone.
Si può fare anche in inglese?
Si, la maggior parte dei format sono disponibili anche in inglese.
Posso inserire domande o giochi personalizzati?
Ciascun format ha una sua “linea guida” generale da seguire, che può essere personalizzata per poter inserire domande, informazioni o giochi personalizzati, per fare in modo che il team recepisca informazioni di interesse.
I Team Building online con app funzionano sia su iOS che su Android?
Oltre alla piattaforma di videoconferenza (solitamente Zoom), i format che hanno bisogno di una applicazione specifica sono sempre sviluppati per funzionare sia su iOS, sia su Android
Posso svolgere il Team Building anche senza poi fare il Debriefing?
Si, ma con il Debriefing si porta a casa una ricetta per produrre di più faticando di meno sul lavoro.
Hai altre domande?
Scrivici una mail a info@whynot-teambuilding.it